Trasformiamo scienza in benefici

per pazienti e società

Trasformiamo

scienza in

benefici

per pazienti e

società

La Fondazione

La Fondazione Innovazione e Trasferimento Tecnologico (FITT) opera per trasformare le scoperte scientifiche in innovazioni concrete e accessibili sul mercato, generando benefici per i pazienti e la società, oltre a un ritorno economico per gli attori coinvolti.

Grazie a competenze specialistiche nel settore biomedicale e a un ampio network industriale e finanziario, affianchiamo IRCCS, università, centri di ricerca e fondazioni nello sviluppo dei risultati delle loro attività scientifiche, con l’obiettivo di portare sul mercato soluzioni ad alto impatto clinico, sociale ed economico.

Collaboriamo inoltre con aziende farmaceutiche nei processi di open innovation e supportiamo assessorati, enti e agenzie governative nella definizione e attuazione di politiche per la ricerca, lo sviluppo economico e l’attrazione di investimenti.

Benefici per ogni stakeholder

Centri di ricerca – Servizi flessibili e personalizzati per massimizzare l’impatto della ricerca
Aziende – Accesso a tecnologie innovative, già validate e protette
Enti pubblici – Accompagnamento esperto per politiche efficaci di innovazione e sviluppo

Ricercatori ed Inventori – Tutoring completo per trasformare i trovati in soluzioni

I nostri servizi ai centri di ricerca biomedica
Valorizziamo le vostre scoperte

Grazie a una struttura integrata di professionisti con esperienza internazionale nei settori pharma, biotech e medical devices, a una rete consolidata di relazioni globali e a strumenti operativi dedicati, FITT supporta i centri di ricerca pubblici e privati lungo tutte le fasi del trasferimento tecnologico, offrendo competenze specialistiche e strumenti operativi difficilmente disponibili internamente. Collaboriamo a fianco dei TTO, integrando le loro attività con servizi flessibili e personalizzabili:

Gli enti pubblici possono avvalersi dei servizi di FITT senza procedure di gara, effettuando un mero rimborso dei costi, stipulando un accordo di ‘collaborazione tra stazioni appaltanti’, ecco i dettagli: La procedura di collaborazione tra stazioni appaltanti

I nostri servizi per

Aziende Biotech, Pharma e MedTech

Acceleriamo la vostra open innovation.

Negli ultimi anni, le aziende farmaceutiche, biotecnologiche e di dispositivi medici hanno progressivamente ridotto la R&S interna, puntando invece sull’open innovation: un modello per cui la scoperta di nuovi principi e nuove molecole avviene sempre più spesso all’esterno dell’azienda, presso laboratori accademici o centri di ricerca pubblici, ed è poi oggetto di trasferimento e di investimento da parte delle aziende.

L’Italia è rimasta ai margini di questo processo, penalizzata da una forte frammentazione del sistema e da complessità normative e procedurali che ostacolano l’interazione tra ricerca e industria.

FITT si propone come partner operativo dei team di open innovation delle aziende di ogni dimensione e nazionalità, per facilitare l’accesso all’innovazione generata nei centri di ricerca italiani. Supportiamo l’intero processo, dall’identificazione dell’innovazione, al contratto di ricerca sponsorizzata, di opzione o di licenza.

Offriamo:

I nostri servizi per Enti Pubblici e Policy Maker

Disegniamo policies efficaci per ricerca, innovazione e sviluppo economico

Nel settore delle scienze della vita, il successo di una policy innovativa è un elemento chiave per rafforzare il vantaggio competitivo e l’attrattività di un territorio, ma richiede una visione sistemica capace di decifrare le dinamiche che interconnettono ricerca, industria, finanza e amministrazione pubblica.
FITT affianca ministeri ed assessorati regionali (allo Sviluppo Economico, alla Ricerca, alla Salute), enti pubblici e agenzie governative e regionali nella progettazione e implementazione di strategie di sviluppo:

  • Consulenza strategica: supporto nella definizione di policy e piani per ricerca, innovazione, finanziamento, attrazione di investimenti.
  • Strutturazione di accordi di cooperazione: ai sensi del Codice Appalti (art. 7, c. 4, D.Lgs. 36/2023)
  • Attrazione investimenti: valorizzazione dell’ecosistema territoriale biomedicale
  • Monitoraggio e impatto: valutazione dei risultati e dei benefici generati

I nostri servizi per Ricercatori e Inventori

Ti aiutiamo a sviluppare la tua scoperta

Nei casi in cui l’attività inventiva si sviluppi in un contesto privo dell’assistenza o del supporto di un ufficio di trasferimento tecnologico, FITT è a disposizione di inventori indipendenti, ricercatori, principal investigators, clinici o start-up, per aiutarli a trasformare le loro intuizioni in soluzioni concrete per i pazienti e per la società.

  • Formazione su IP, innovazione e mercato
  • Consulenza sulla protezione dei risultati
  • Valutazione delle strategie di sviluppo e valorizzazione
  • Opportunità di funding e creazione di impresa
  • Identificazione di partner industriali o finanziari
  • Supporto nella negoziazione di contratti 

Chi Siamo

FITT è una organizzazione specializzata nelle attività di business development e technology transfer dedicata all’innovazione nel settore delle Scienze della Vita.

FITT ha un team di esperti (tipicamente con un PhD e un MBA), con un background nella ricerca scientifica biomedicale ed una successiva esperienza presso aziende biotech, farma o di dispositivi medicali, in start up e spin off, in fondi di venture capital e family office, o in importanti centri di tech transfer.

FITT lavora in sinergia con i propri clienti (centri di ricerca, aziende, enti pubblici o singoli inventori e ricercatori) con l’obiettivo ultimo di portare l’innovazione sul mercato, generando ritorno economico per i centri, nuove opportunità per i ricercatori e benefici concreti per i pazienti e per la società.

Per saperne di più clicca qui

Contattaci

Hai una scoperta da valorizzare? Cerchi soluzioni innovative o vuoi sviluppare politiche efficaci per la ricerca?
Siamo pronti ad ascoltarti.

La Fondazione FITT lavora al fianco di ricercatori, centri di ricerca, imprese e istituzioni per portare l’innovazione biomedica sul mercato e generare impatto reale.
Parlaci del tuo progetto o della tua esigenza: troveremo insieme il percorso più adatto.

📞 Come possiamo aiutarti?

  • Vuoi valorizzare i risultati di ricerca del tuo centro o IRCCS?
  • Sei un’azienda interessata a tecnologie ad alto potenziale?
  • Lavori per un ente pubblico e cerchi supporto strategico?
  • Sei un ricercatore o un clinico e vuoi capire come sviluppare una tua scoperta?

Compila il modulo o scrivici cliccando qui: ti risponderemo al più presto.

Skip to content