Articolo su Startupbusiness.it firmato da L. Emil Abirascid
Un articolo molto chiaro, firmato da L. Emil Abirascid per la nota testata online Startupbusiness.it, in cui si descrive la recente evoluzione di FITT.
Riorganizzazione della governance approvata
Durante l’ultimo Consiglio di Amministrazione è stata approvata una significativa riorganizzazione della governance di FITT, al fine di garantire maggiore agilità operativa: i cinque IRCCS pubblici hanno rinunciato alla qualifica di membri ordinari e accederanno d’ora in poi ai servizi di FITT tramite accordi specifici.
Apertura al sistema della ricerca biomedicale nazionale
Questa evoluzione consente a FITT di aprirsi all’esterno del suo iniziale perimetro, mettendo a disposizione dell’intero ecosistema della ricerca biomedicale italiana competenze, strumenti e network internazionale, a servizio di IRCCS pubblici e privati, TTO universitari, charities e centri di ricerca indipendenti.
Un nuovo ruolo per FITT nel trasferimento tecnologico
FITT si propone ora come interlocutore strutturato per valorizzare la qualità della ricerca italiana, attrarre investitori e operatori internazionali e favorire un trasferimento tecnologico con reale impatto economico e sociale.