News

Trasferimento tecnologico in Italia: intervista a Marco Baccanti nel 3° Rapporto Eurispes sulla Salute

Intervista pubblicata da Eurispes nel 3° Rapporto sulla Salute

Eurispes – Istituto di Studi Politici Economici e Sociali, nell’ambito del lor 3° Rapporto sulla Salute, ha pubblicato questa intervista sul trasferimento tecnologico in Italia.

Ricerca biomedicale italiana: potenziale e limiti attuali

Abbiamo toccato molti aspetti interessanti su come fare affinché in Italia l’eccellente ricerca biomedicale riesca a recare più beneficio a pazienti e società.
Da noi belle pubblicazioni, ma pochi brevetti e ancora meno esempi di sviluppo attraverso spin off, licenze ed investimenti privati.

Le leve per migliorare il sistema del trasferimento tecnologico

Servono competenze, cultura imprenditoriale, coraggio, iniziativa e velocità. Quindi anche norme, alleggerimento burocratico, policy chiare sia a livello centrale che dei singoli centri di ricerca, e delibere veloci.
L’ecosistema di venture capital, acceleratori, collaborazioni industriali arriverà come conseguenza delle opportunità, se il sistema diventerà più agile ed attrattivo.

Autore del post:

Skip to content